Sup – Stand Up Paddle

Come tutte le novità anche lo Stand-Up Paddle, più noto con il suo acronimo, SUP, pur non essendo una disciplina, ha riscosso un grande successo tra le attività del CVS. Gli ultimi anni, infatti, confermano una crescita sempre maggiore di “paddler” iblei e di questo nuovo modo di andare per mare. Questa disciplina, infatti, è proprio in linea con la filosofia aggregante del CVS: condividere tutte le novità legate alla passione per il mare ma solo in chiave ambientalista, anche senza vento e quindi senza motore.
Scuola di SUP

PER SAPERNE DI PIÙ

Il SUP è stato creato da amanti del mare per amanti del mare! Dalle Hawaii agli USA, grazie al veterano del Vietnam Rick Thomas, il SUP ha fatto ormai il giro del globo, e si è bene adattato alle non sempre mossissime, acque del Mediterraneo. pur non essendo ancora una disciplina vera e propria, nel 2014 il CVS ha organizzato la prima manifestazione dedicata a chi ama alzarsi in piedi sulla tavola e pagaiare.
Fortemente ispirato al fratello maggiore, il surf, lo stand-up paddle, infatti, si pratica in piedi o in ginocchio su una tavola con in più il vantaggio di poter usare una pagaia non solo per migliorare l’equilibrio. Il concetto resta all'incirca lo stesso: spostarsi sulle onde o nella loro curva, ma con questo accessorio aggiuntivo è più facile stabilire la direzione. Questa attività comunque è adatto sia ai “beginners” sia ai surfisti, ai bambini come anche agli adulti. E’ una disciplina molto popolare tra le donne che hanno un centro di gravità più basso rispetto agli uomini e quindi sono facilitate.
Come vedete sono poche le ragioni per non entrare subito a far parte del vasto mondo del Paddling.